In frenata le importazioni di vino in Germania nel primo semestre dell’anno. Secondo i dati resi noti dall’Ufficio nazionale di statistica, il segno meno accompagna a volume tutte le categorie:
Non è affatto esaltante il giro di boa delle importazioni cinesi, soprattutto per i nostri prodotti. A tutto giugno, infatti, la crescita generale del mercato è stata contenuta a un
Che le importazioni in Cina non mostrino percentuali a tre cifre è una notizia. Ma è quello che restituiscono i dati del primo trimestre del 2012, che vedono il mercato
Pubblichiamo le tabelle più significative delle importazioni cinesi, elaborate da dati delle Dogane locali. Nella sezione Statistiche, disponibile per gli abboonati Premium, tutte le cifre più aggiornate.
Un livello di importazioni così elevato, di quasi 1,7 milioni di ettolitri nel 2011, la Repubblica Ceca non l’aveva mai raggiunto in passato. Un Paese che vanta anche una produzione
Se è vero che l’associazione di rappresentanza dei produttori definisce “not surprising” il calo del volume export, è altrettanto vero che le cose per gli australiani vanno maluccio sui principali
Non c’è Cina che tenga. Perlomeno oggi. Chi è alla ricerca di un porto sicuro non ha altro da fare che guardare a occidente, puntare dritto verso l’Atlantico e sbarcare
La crisi che ha toccato da vicino il settore vitivinicolo in molti Paesi durante il triennio 2008-2010 sembra non essere stata percepita dal mercato canadese che, anno dopo anno, ha
A dispetto della crisi economica globale e nonostante il Paese sia stato funestato da una catastrofe ambientale di proporzioni bibliche, il Giappone non perde smalto sul lato della richiesta di
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più