Sono stati degustati al Vinitaly i primi diciassette vini prodotti seguendo il protocollo di Magis sulla sostenibilità, durante l’incontro introdotto da Roberto Rabachino, presidente di Asa, che si è soffermato
Certificare l’impronta ambientale della produzione enologica per dare valore competitivo a una scelta di rispetto per la natura. È questo l’obiettivo del progetto V.I.V.A. Sustainable Wine, i cui primi risultati
Il “Progetto Vts (Vini di Territorio Sostenibili)”, attivato dal Consorzio Doc Friuli Colli Orientali e Ramandolo, in collaborazione con Giovanni Bigot di Perleuve srl (Cormòns), è l’unico progetto italiano di
L’alluminio di cui sono costituiti i tappi può essere riciclato all’infinito senza ripercussioni sulla sua qualità. Lo sostiene EAFA, Associazione Europea che raggruppa i produttori di chiusure in alluminio (www.aluminium-closures.org),
La Société des alcools du Québec ha inserito tra i punti chiave del suo Sustainable Development Action Plan 2013-2015, il triennale piano di sostenibilità della filiera degli alcolici, la promozione dell’uso di
Un budget di 3 miliardi di euro per la ricerca, l’acquisizione di Agra Quest – leader nella produzione di prodotti biologici per la protezione delle colture, nuovi progetti di sostenibilità,
La spiccata sensibilità ambientale che da sempre accompagna lo sviluppo e l’attività di Casa Toso di Cossano Belbo, ha portato l’azienda a programmare nel biennio 2012 e 2013 due successive
Stabilità. E’questa la parola chiave per l’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, come emerge dalla presentazione dell’annuale studio sui dati economici, il Rapporto del Centro Studi Conegliano Valdobbiadene,
E’ partita la consultazione pubblica sulla bozza di Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il testo è disponibile sul sito del Ministero dell’ambiente. Il Piano è stato
Anche per il 2013 la rete mondiale delle capitali del vino, Great Wine Capitals, annuncia il lancio della quinta Borsa di studio internazionale il cui scopo è di promuovere l’eccellenza
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più