• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (45)
  • Anformape (29)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (162)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (272)
  • Dai Mercati (2.837)
  • Dalle Aziende (855)
  • English Version (42)
  • Europa (128)
  • Eventi (262)
  • Fiere (73)
  • Industria (38)
  • Italia (1.572)
  • Laboratori (31)
  • Legislazione (199)
  • Med.&A (8)
  • Medea (8)
  • Mercato (236)
  • News (225)
  • Normative (555)
  • Osservatorio del vino (60)
  • Politica (203)
  • Promozione (177)
  • Senza categoria (161)
  • Servizi (168)
  • Servizio Giuridico (78)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (63)
  • UIV (369)
  • UIV Notizie (386)
  • Unione Italiana Vini (467)
  • Vino (470)
  • Vino e Salute (7)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Italia Conegliano Valdobbiadene, parola chiave: stabilità
18 Dicembre 2012in Italia

Conegliano Valdobbiadene, parola chiave: stabilità

Stabilità. E’questa la parola chiave per l’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, come emerge dalla presentazione dell’annuale studio sui dati economici, il Rapporto del Centro Studi Conegliano Valdobbiadene,

Normative Uso sostenibile agrofarmaci, consultazione pubblica sulla bozza del PAN
23 Novembre 2012in Normative

Uso sostenibile agrofarmaci, consultazione pubblica sulla bozza del PAN

E’ partita la consultazione pubblica sulla bozza di Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il testo è disponibile sul sito del Ministero dell’ambiente. Il Piano è stato

Dai Mercati Ricerca vinicola: al via le Borse di studio GWC
3 Luglio 2012in Dai Mercati

Ricerca vinicola: al via le Borse di studio GWC

Anche per il 2013 la rete mondiale delle capitali del vino, Great Wine Capitals, annuncia il lancio della quinta Borsa di studio internazionale il cui scopo è di promuovere l’eccellenza

Dalle Aziende Nomacorc sponsor di Berebio al Vinoforum
5 Giugno 2012in Dalle Aziende

Nomacorc sponsor di Berebio al Vinoforum

Nomacorc sarà partner e sponsor principale dell’area “BEREBIO” all’interno della manifestazione Vinòforum, che si terrà a Roma dal 1 al 16 giugno, in un contesto spettacolare nel cuore della Capitale.

Italia Tergeo, il punto sulle attività del Comitato tecnico-scientifico
4 Giugno 2012in Italia

Tergeo, il punto sulle attività del Comitato tecnico-scientifico

  Tergeo è il progetto di sostenibilità in viticoltura ed enologia di Unione Italiana Vini. Uno speciale sul Corriere Vinicolo n. 22, ci presenta le ultime novità. In primo piano

Dalle Aziende A tu per tu con la filiera per parlare di sostenibilità
23 Marzo 2012in Dalle Aziende

A tu per tu con la filiera per parlare di sostenibilità

Sviluppare prodotti e soluzioni d’avanguardia per il miglioramento delle produzioni vitivinicole, minimizzando tutti i rischi di ordine ambientale. Promuovere insomma una viticoltura moderna, capace però di rendere la gestione della

Dalle Aziende Al via “Seminiamo fiducia”
27 Febbraio 2012in Dalle Aziende

Al via “Seminiamo fiducia”

Dal 28 febbraio al 2 marzo, presso il Pala Congressi di Rimini, si svolgerà l’evento nazionale “Seminiamo Fiducia”, ideato, organizzato e gestito dalla Divisione Agro di BASF Italia. Presenti oltre

Dalle Aziende Sughero e riduzione dei gas serra
9 Gennaio 2012in Dalle Aziende

Sughero e riduzione dei gas serra

Durante la sua ultima assemblea generale tenutasi di recente a Montpellier, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino ha approvato la risoluzione (OIV-CST 431-2011) che stabilisce i principi generali per

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Scegliere il portainnesto: un’analisi del Crea sulla Glera
Scegliere il portainnesto: un’analisi del Crea sulla Glera
4.10.2023 0 0
Cile, nel 2023 prodotti 11 milioni di ettolitri di vino (-11,4%)
Cile, nel 2023 prodotti 11 milioni di ettolitri di vino (-11,4%)
3.10.2023 0 0
Si alzano le barriere tariffarie ai confini del vecchio continente
Si alzano le barriere tariffarie ai confini del vecchio continente
2.10.2023 0 0

Tags

birra bottiglia brand champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export gdo Giulio Somma import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv osservatorio del vino packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato