La conferenza stampa dello scorso mercoledì 28 ottobre, nella quale l’OIV ha comunicato le sue prime stime sulla produzione mondiale di vino per l’anno 2015 (ne abbiamo parlato qui), è stata anche
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino ha presentato ieri, 28 ottobre, in una conferenza stampa i primi dati sulla produzione mondiale di vino 2015. Secondo quanto dichiarato dal direttore
Magonza. In occasione del 38° Congresso mondiale della vigna e del vino, il direttore generale dell’OIV, Jean-Marie Aurand, ha presentato una panoramica del settore vitivinicolo globale e i primi elementi
Gli Stati Uniti, con un consumo di 30,7 milioni di ettolitri nel 2014, si confermano come primo consumatore al mondo di vino, davanti a Francia (27,9 milioni di ettolitri) e
E’ un quadro complessivamente positivo, per il comparto vinicolo, quello che emerge dalle stime Oiv, presentate il 27 aprile scorso a Parigi. L’analisi dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Italia, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Giappone, Australia, Francia e Spagna concentrano il 50% dei consumi mondiali di vino. L’ha rivelato una ricerca di Wine Intelligence pubblicata in occasione del
La notizia è apparsa sul Daily Mail, storico e tradizionalista quotidiano britannico: in alcuni supermercati del Regno Unito non è difficile trovare bottiglie di bevande alcoliche “a base di vino”
Recenti statistiche, compilate da International Wine & Spirit Research (IWSR) per Vinexpo, prevedono che entro il 2018 la Germania potrebbe superare l’Italia per consumi di vino. Si prevede, infatti, che
La risoluzione OIV-ECO 492-2013 dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino traccia l’evoluzione della figura dell’enologo e del suo ruolo (a partire dalle precedenti risoluzioni OIV Lubiana 7/76 e seguenti)
Cos’è il vino? Le risposte a questa domanda possono essere diverse, ma secondo David Duncan, presidente e Ceo di Silver Oak (importante produttore californiano) oggi a quelle classiche se ne
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più