Nel mondo del vino l’economia circolare sembra, almeno per il momento, declinata più su scelte pratiche e di corto raggio che non sulle reali caratteristiche di un sistema che è
In seguito alla tornata elettorale dello scorso 25 settembre e in attesa della formazione del nuovo governo, Unione Italiana Vini lancia ai partiti, e in particolare a colui che siederà
“Eco-friendly” è locuzione ormai diffusissima anche nel mondo del vino e la spinta al verde è in crescita in tutti i principali mercati mondiali del vino, dagli Stati Uniti al
La quasi totalità dei vigneti da vino della Nuova Zelanda, per la precisione il 96% di tutta la superficie vitata, aderisce al programma di sostenibilità SWNZ (Sustainable Winegrowing New Zealand),
Apertura iscrizioni per il corso di formazione e accompagnamento avviato da Unione Italiana Vini! Il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di accompagnamento.
Apertura iscrizioni per il corso di formazione e accompagnamento avviato da Unione Italiana Vini! Il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di accompagnamento.
Il Disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola, siglato lo scorso 15 marzo dal capo dipartimento del Ministero delle politiche agricole, Giuseppe Biasi, pone l’Italia al primo posto
UIV: NORMA VOLUTA DALLE IMPRESE, FONDAMENTALE IN CHIAVE SOCIO-ECONOMICA (Roma, 17 marzo 2022). L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto – relativo al disciplinare
Come da alcuni anni a questa parte è stato presentato il Prowein Business Report (quella di quest’anno è la quinta edizione), studio che anticipa il salone che si terrà a
Il repentino aumento dei costi della bolletta energetica (oggetto di un servizio pubblicato sul numero 4/2022 de Il Corriere Vinicolo, si veda qui) rende oggi improcrastinabile lo svincolarsi da parte
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più