Coordinato dal Parc de Recerca UAB dell’Universitat Autònoma de Barcelona, sta prendendo vita in Spagna il progetto ReWine, teso allo studio della possibilità di creare un sistema sostenibile per la
Per il secondo anno consecutivo il gigante cileno del vino Viña Concha y Toro è stato inserito nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI), il più importante indice borsistico al mondo di valutazione delle
Un’intervista al direttore della Cantina Sociale di Trento Alfredo Albertini, riguardo le pratiche messe in campo per una viticoltura sostenibile. Una ricerca affinata nel corso degli anni che inizia in vigneto,
Siglato tra Consorzio del Prosecco Doc e Università Iuav di Venezia un protocollo d’intesa che pone al centro dell’attenzione la tutela del paesaggio in un territorio fortemente antropizzato come il nordest
E’ stato presentato il 31 maggio in una affollata sede del Consorzio Prosecco Doc dal presidente Stefano Zanette – che lo sta fortemente sostenendo per condividerlo con tutto il mondo
Per celebrare i 140 anni dell’Istituto Cerletti di Conegliano, la scuola di enologia che ha formato generazioni di viticoltori ed enologi e ha segnato la storia italiana della coltivazione della
Si chiama Equalitas e ha il compito di misurare e certificare l’evoluzione verso la sostenibilità del settore vitivinicolo italiano. La società. Nata come approfondimento e confronti tra Federdoc, Unione Italiana
Le linee guida per una difesa integrata, adottate anche quest’anno dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, si sono fatte ancor più restrittive in virtù di un
Inchiesta a cura di Riccardo Oldani In Italia siamo abituati ad avere e utilizzare tanta acqua. Anche nelle nostre regioni del Sud, dove spesso in passato è stata razionata per
L’azienda Casale del Giglio, fondata nel 1967 dal Dott. Berardino Santarelli, si trova oggi nell’Agro Pontino, 50 km a sud di Roma, in località Le Ferriere. Sono tante le etichette
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più