Nei giorni scorsi Dilma Rousseff, Presidente del Brasile, ha annunciato che dal prossimo 10 dicembre vi sarà un aumento dell’imposta federale IPI (Imposto sobre Produtos Industrializados) su alcune bevande alcoliche,
Prima era stata la Cina, che nel giro di pochi anni aveva scalato la classifica delle principali destinazioni, lasciandosi indietro Usa e Regno Unito. Poi la crisi dell’anno passato con
Sul fronte bottiglia, il mercato britannico continua a essere in una fase involutiva, con variazioni trimestrali negative nell’ordine del 10% da ormai il 2013. I primi tre fornitori – Italia,
Stati Uniti Come in Inghilterra, tutto quello che corre ha dentro le bolle, per cui Prosecco: totale Italia a +36% a volume e +16% a valore, con tendenza – anche
Secondo i dati del Servizio federale di statistica nazionale (Rosstat), nei primi sei mesi del 2015 le vendite di alcol in Russia sono calate del 3,9% rispetto allo stesso periodo
Dopo un primo trimestre piatto, anche il secondo quarto dell’anno chiude a valori costanti rispetto al 2014, almeno sul fronte bottiglia: totale trimestrale a 407 milioni di euro, per un
Terzo mese a doppia velocità per i prezzi al consumo del beverage, con gli alcolici che rincarano a luglio dello 0,9% anno su anno (oltre quattro volte il tasso di
Se a marzo il mercato sembrava essere ripartito con decisione, dopo un 2014 contrassegnato da tendenze negative di ogni tipo, il secondo trimestre sul mercato cinese riporta le lancette indietro
E’ un mercato piccolo e se andrà avanti con questi ritmi contiuerà a esserlo. L’India, per i vini di importazione, vale poco meno di 31 milioni di dollari tra imbottigliato,
Nel bilancio dei primi sei mesi 2015 lo scenario in Italia resta deflattivo. L’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale, calcolato dall’Istat, restituisce nella media del semestre una
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più