Settembre lascia l’Italia nelle secche della deflazione. Secondo l’Istat il livello generale dei prezzi al consumo ha fatto segnare, il mese scorso, un’ulteriore correzione al ribasso, dopo quella di agosto,
Cominciamo l’analisi con la Polonia, che ha visto crescere globalmente le importazioni nel primo semestre, per un totale di 390.000 ettolitri (+5%), per un controvalore di 83 milioni di euro
La crescita della spumantistica – l’unica e vera nell’export italiano di vino a giugno – è ascrivibile a una sola categoria, quella dei Dop, dove è rubricato il Prosecco: +31%
Il 2014 probabilmente sarà ricordato come un anno di riflessione sul fronte export. La dinamica al giro di boa, primo semestre, dice che l’unica categoria che in qualche modo porta
La mescita direttamente dal bagagliaio dell’auto. Nel centro di Londra, con l’ultimo happening organizzato a King’s Cross. Lo “Street Food” in versione “Wine” ha già un suo brand Oltremanica. E’
La deflazione, non ancora visibile nel dato “core”, quello cioè depurato dalle componenti più volatili dell’energy e del fresco alimentare, è ormai a un passo dal materializzarsi. Lo 0,1% di
Su un mercato che potrebbe presto divenire molto difficile a causa non solo dell’andamento economico ma soprattutto dello scenario di crisi politica, l’Italia a giugno si regala un record storico,
Prosegue anche a maggio il riassestamento dell’export italiano. Sul fronte bottiglia, i volumi sono ormai piatti (-1%), a fronte di una crescita a valori che diventa sempra più risicata (un
In attesa del dato italiano, che diffonderemo nelle consuete stime vendemmiali di settembre insieme ad Ismea, incominciano ad arrivare i primi pronostici del raccolto nell’Emisfero Nord. La Spagna, dopo l’eccezionale
A differenza del primo trimestre, dove il mercato tedesco presentava molte ombre, anche o soprattutto per l’Italia, che ne costituisce il maggiore fornitore, a giugno assistiamo a una certa ripresa
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più