Numeri in crescita per il mercato svedese. A tutto il 2013, presso il monopolio, sono stati venduti 193,5 milioni di litri di vino (+2%), per una spesa di oltre 16,8
E’ in discussione a Bruxelles una proposta di modifica dei cosiddetti regolamenti orizzontali per la promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’Unione. Tante le novità, dalla revisione delle
NOTA: corrierevinicolo.com è una testata giornalistica registrata. Tutti i contenuti sono soggetti alle regole del diritto d’autore e alle leggi che governano l’editoria. Le tabelle e l’articolo possono essere ripresi
NOTA: corrierevinicolo.com è una testata giornalistica registrata. Tutti i contenuti sono soggetti alle regole del diritto d’autore e alle leggi che governano l’editoria. Le tabelle e l’articolo possono essere ripresi
Il caro-vini frena la corsa a dicembre. Per la prima volta da undici mesi l’inflazione del reparto enologico ha abbassato la testa, con il tasso tendenziale, dato dal confronto con
Stabili le vendite di vino in Norvegia nel 2013. Presso il Vinmonopolet, il monopolio di Stato, sono stati acquistati 66,4 milioni di litri di vino, ovvero +1% rispetto al 2012.
Un bilancio a doppia lettura per le nostre esportazioni di vino sul mercato tedesco: i vini in bottiglia (fermi più frizzanti9 chiudono i primi nove mesi con un aumento dei
Chanpagne fermo, Bordeaux in retromarcia, Igp così così e varietali al palo. Si salvano in pochi nel consuntivo export di settembre della Francia e tra questi sicuramente i vini di
Freno tirato per le importazioni di vino in Uk, almeno sul lato bottiglia. A settembre, il mercato ha assorbito poco piùdi 5 milioni di ettolitri (-2%), per un vaore di
Non particolarmente brillante la chiusura dei primi nove mesi sul mercato di Hong Kong. A settembre, sono stati importati 36,4 milioni di litri di vini in bottiglia (-1,5%), per un
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più