Stabili le vendite di vino in Norvegia nel 2013. Presso il Vinmonopolet, il monopolio di Stato, sono stati acquistati 66,4 milioni di litri di vino, ovvero +1% rispetto al 2012.
Un bilancio a doppia lettura per le nostre esportazioni di vino sul mercato tedesco: i vini in bottiglia (fermi più frizzanti9 chiudono i primi nove mesi con un aumento dei
Chanpagne fermo, Bordeaux in retromarcia, Igp così così e varietali al palo. Si salvano in pochi nel consuntivo export di settembre della Francia e tra questi sicuramente i vini di
Freno tirato per le importazioni di vino in Uk, almeno sul lato bottiglia. A settembre, il mercato ha assorbito poco piùdi 5 milioni di ettolitri (-2%), per un vaore di
Non particolarmente brillante la chiusura dei primi nove mesi sul mercato di Hong Kong. A settembre, sono stati importati 36,4 milioni di litri di vini in bottiglia (-1,5%), per un
Il sorpasso sugli italiani si è già consumato da tempo. Ora, gli americani stanno puntando dritti al gradino più alto del podio, presidiato dai francesi. E con i ritmi di
Crescono a settembre le importazioni di vino negli Stati Uniti, e con esse quelle di vino italiano, che piazza un aumento del 9% sul confezionato, a 1 miliardo di dollari,
Il pericolo adesso ha un nome e si chiama deflazione, a detta della Bce, la Banca centrale europea. Anche se per ora l’Italia sembra sottrarsi dal rischio di una svolta
Il trend delle nostre esportazioni per il 2013 è ormai segnato: a fronte di una riduzione a volumi ormai difficilmente recuperabile (-3%, causato dall’erosione sulla parte sfuso vendemmia 2012), le
Continuano ad andare non troppo bene le cose per noi in Brasile. A settembre, sull’imbottigliato, perdiamo volume (5,5 milioni di litri, -18%) e pure fatturato, sceso del 2% a 21
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più