L’export turco ha ripreso a correre. Dopo un periodo di appannamento, coinciso con l’inizio della crisi economica globale, le spedizioni di vino in bottiglia da Ankara sono ripartite, portandosi nel
Un totale di 2,7 miliardi di yuan (pari a 339 milioni di euro circa), per un volume di 1 milione di ettolitri tondo. Sono le cifre delle importazioni di vino
Nel giro di pochi anni il mercato thailandese del vino importato si è decisamente riqualificato: oltre a essere cresciuto a volumi, da 6 a 10 milioni di litri tra 2005
Poco meno di 2 milioni di litri, di cui la metà destinati a Hong Kong, per un valore di 5 milioni di dollari, rimasto pressoché stabile nel corso degli ultimi
Prosegue il percorso di rientro del caro-vita in Italia. E’ dal febbraio 2010 che non si vede un tasso di inflazione così basso. L’1,1% ad aprile, in base a quanto
Dopo la fiammata di gennaio, ritornano a valori più normali le esportazioni italiane di vino. Ottimo l’andamento sulla colonna valori, in scia a come si era chiuso il 2012: +15%
Pubblichiamo l’edizione 2013 del volume “Fisco e Vino”, realizzato da Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Sicilia, Regione Siciliana – Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari e Istituto
C’è qualcosa di assai strano (e potenzialmente inquietante) nella tabella delle importazioni di vino in bottiglia del Brasile per il primo trimestre: il mercato, a giudicare dalle performance in ribasso
Nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2013 il mercato degli alcolici in Canada ha totalizzato vendite per 20,9 miliardi di dollari canadesi con una performance positiva sul precedente esercizio
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente e in diminuzione rispetto a
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più