• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (44)
  • Anformape (28)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (155)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (225)
  • Dai Mercati (2.766)
  • Dalle Aziende (851)
  • English Version (42)
  • Europa (124)
  • Eventi (256)
  • Fiere (71)
  • Industria (38)
  • Italia (1.567)
  • Laboratori (27)
  • Legislazione (197)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (229)
  • News (206)
  • Normative (552)
  • Osservatorio del vino (52)
  • Politica (196)
  • Promozione (174)
  • Senza categoria (158)
  • Servizi (165)
  • Servizio Giuridico (77)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (61)
  • UIV (348)
  • UIV Notizie (366)
  • Unione Italiana Vini (446)
  • Vino (448)
  • Vino e Salute (4)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Corriere Vino e giovani: il consumo si faccia “consapevole”
13 febbraio 2023in Corriere

Vino e giovani: il consumo si faccia “consapevole”

È tempo di andare oltre il “responsabile” per arrivare al “consapevole”. Si superi il concetto del “consumo” per approdare alla dimensione del “degustare”: solo così riusciremo a trasmettere ai giovani

Corriere Vino e salute: il convegno di Roma del 16 febbraio presentato sul CV 5/2023
8 febbraio 2023in Corriere

Vino e salute: il convegno di Roma del 16 febbraio presentato sul CV 5/2023

Fare il punto sullo stato della ricerca, promuovere una corretta informazione scientifica, favorire il dialogo tra mondo della scienza, istituzioni, politica e sistema delle imprese. Questi gli obiettivi primari del

Corriere Perché il modello Italia sta vincendo la crisi? L’analisi di Marco Fortis per il CV
6 febbraio 2023in Corriere

Perché il modello Italia sta vincendo la crisi? L’analisi di Marco Fortis per il CV

Docente di economia industriale e commercio estero presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Marco Fortis è oggi uno dei massimi esperti italiani di questa materia. Già consigliere economico in diversi

Corriere L’importanza della SOM per i suoli vitati in uno studio di F.A.Re.Su.BIO
31 gennaio 2023in Corriere

L’importanza della SOM per i suoli vitati in uno studio di F.A.Re.Su.BIO

In viticoltura viene oggi sempre più rivolta attenzione alla conservazione della sostanza organica del suolo (SOM, Soil Organic Matter) e alle pratiche che consentono di migliorarne qualità funzionali e specificità

Corriere Vino in GDO, un’analisi dello scenario 2022 sul CV
30 gennaio 2023in Corriere

Vino in GDO, un’analisi dello scenario 2022 sul CV

Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 4/2023 è ripercorso lo scenario 2022 del canale GDO italiano in merito alle vendite di vino. La questione è trattata prima in un

Corriere Sul CV un focus ICE sulla destinazione Canada
25 gennaio 2023in Corriere

Sul CV un focus ICE sulla destinazione Canada

Nel 2021 e nel 2022 il Canada si è riconfermato tra i Paesi più dinamici e interessanti al mondo per il consumo di vino. Su Il Corriere Vinicolo n.3/2023 è

Corriere Health warning: dalla protesta alla proposta
23 gennaio 2023in Corriere

Health warning: dalla protesta alla proposta

Lamberto Frescobaldi, Presidente di Unione Italiana Vini – Confederazione Italiana della Vite e del Vino, e Ignacio Sánchez Recarte – Segretario generale del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) – hanno

Corriere Come saranno i nuovi impianti del vigneto Italia?
18 gennaio 2023in Corriere

Come saranno i nuovi impianti del vigneto Italia?

Su Il Corriere Vinicolo n.2 del 15 gennaio 2023 è presentato l’ultimo bilancio annuale del CREA VE di Conegliano sulla produzione vivaistica 2022. Il rapporto presenta l’analisi delle prime 30

Corriere Il Disciplinare SQNPI ora obbligatorio anche per la cantina
16 gennaio 2023in Corriere

Il Disciplinare SQNPI ora obbligatorio anche per la cantina

Il 2022 si è chiuso con una “piccola grande notizia”, passata in sordina sulla gran parte delle pagine della stampa specializzata del settore, ma in realtà molto importante per lo

Corriere Il 2021 fu un anno record per Dop e Igp
12 gennaio 2023in Corriere

Il 2021 fu un anno record per Dop e Igp

L’ultimo rapporto Ismea – Qualivita – presentato nelle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 1/2023 “Vino in Cifre” – parla chiaro: il 2021 è stato un anno record per il

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 23
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

CGA: crescono gli sparkling nell’on-premise USA
CGA: crescono gli sparkling nell’on-premise USA
23.05.2023 0 10
ICE-partecipazione alle grandi degustazioni in Canada 2023
ICE-partecipazione alle grandi degustazioni in Canada 2023
22.05.2023 0 14
Marzio Dal Cin riconfermato alla presidenza di Anformape
Marzio Dal Cin riconfermato alla presidenza di Anformape
22.05.2023 0 3

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato