Fare il punto sullo stato della ricerca, promuovere una corretta informazione scientifica, favorire il dialogo tra mondo della scienza, istituzioni, politica e sistema delle imprese. Questi gli obiettivi primari del
Docente di economia industriale e commercio estero presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Marco Fortis è oggi uno dei massimi esperti italiani di questa materia. Già consigliere economico in diversi
In viticoltura viene oggi sempre più rivolta attenzione alla conservazione della sostanza organica del suolo (SOM, Soil Organic Matter) e alle pratiche che consentono di migliorarne qualità funzionali e specificità
Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 4/2023 è ripercorso lo scenario 2022 del canale GDO italiano in merito alle vendite di vino. La questione è trattata prima in un
Nel 2021 e nel 2022 il Canada si è riconfermato tra i Paesi più dinamici e interessanti al mondo per il consumo di vino. Su Il Corriere Vinicolo n.3/2023 è
Lamberto Frescobaldi, Presidente di Unione Italiana Vini – Confederazione Italiana della Vite e del Vino, e Ignacio Sánchez Recarte – Segretario generale del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev) – hanno
Su Il Corriere Vinicolo n.2 del 15 gennaio 2023 è presentato l’ultimo bilancio annuale del CREA VE di Conegliano sulla produzione vivaistica 2022. Il rapporto presenta l’analisi delle prime 30
Il 2022 si è chiuso con una “piccola grande notizia”, passata in sordina sulla gran parte delle pagine della stampa specializzata del settore, ma in realtà molto importante per lo
L’ultimo rapporto Ismea – Qualivita – presentato nelle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 1/2023 “Vino in Cifre” – parla chiaro: il 2021 è stato un anno record per il
Quello appena apertosi sarà un vero e proprio “banco di prova” per il vino italiano, dopo il 2022, “anno di passaggio”, in cui il settore vitivinicolo ha accumulato una “scorta
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più