Il prosiamo 22 luglio terminerà la consultazione pubblica per la revisione della normativa sugli OGM e sulle nuove tecniche genomiche e dall’Italia arriva un appello. A parlare sono insieme il
A partire dal 2023 tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia, sia quelli made in Italy, sia quelli d’importazione, dovranno essere etichettati secondo le disposizioni del decreto legislativo 3
Nel mese di maggio si sono fatti vivi i segni dell’inflazione sugli scaffali dei vini: prezzi al +4%, volumi in flessione del 7,4% e valori a -3,9%. In poco tempo
La rubrica Cantine sostenibili de Il Corriere Vinicolo fa tappa in Nuova Zelanda (CV 22/2020) nelle vigne di Cloudy Bay. Giulio Somma ha intervistato Jim White, direttore tecnico dell’azienda che
Il “canned wine” si sta rivelando un non più trascirabile trend di consumo in diversi mercati. Al vino in lattina sono dedicate la prima pagina e diversi servizi sul numero
Le aziende, anche quelle del vino, hanno nel loro fare impresa la responsabilità di riconoscere come la tecnologia disponibile, o quella prossima a venire, possa consentire modelli di consumo, di
Dall’11 al 15 luglio il corso intensivo pensato per i vignaioli: tema centrale il rapporto con i giovani della generazione z, strategie e prodotti per conquistarli Trieste, Portogruaro,
Sul numero 21/2020 de Il Corriere Vinicolo del 20 giungo, sono pubblicati tutti dati dell’export vinicolo italiano del primo trimestre 2022. Il primo quarto di quest’anno è stato sorprendente, con
Negli ultimi due anni, tra aumenti dei prezzi di energia e materie prime, crisi pandemiche e geopolitiche, il contesto economico è stato completamente rivoluzionato, aprendo di fatto per gli investitori,
La biodiversità è la risorsa più importante dei sistemi naturali del nostro pianeta e dunque anche degli agrosistememi. Mantenere alto il suo livello è dunque oggi un imperativo irrinunciabile, come
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più