La biodiversità è la risorsa più importante dei sistemi naturali del nostro pianeta e dunque anche degli agrosistememi. Mantenere alto il suo livello è dunque oggi un imperativo irrinunciabile, come
Dal prossimo primo ottobre 2022, i vini europei diretti nel Regno Unito dovranno riportare in etichetta (o su di uno sticker adesivo) menzione dell’importatore UK, con deroga al 1 maggio
Il nuovo focus mercati a cura di ICE, pubblicato su Il Corriere Vinicolo 19/2022 è dedicato all’export vinicolo italiano diretto ai paesi della Scandinavia e a di conseguenza ai più
Superare le strategie volumiche a favore di logiche qualitative, differenziare l’offerta e operare a livello di sistemi consortili per governare il posizionamento. Queste le strategie per vincere oggi la sfida
Sul numero 18/2022 de Il Corriere Vinicolo, in un servizio di Chiara Menchini – responsabile dell’Ufficio giuridico di Unione Italiana Vini – è fatto il punto sugli ultimi casi di
La rubrica Vigneto&Cantina Digital, sul numero 18/2022 de Il Corriere Vinicolo è dedicata a due importanti innovazioni tecnologiche per il vigneto che sono già realtà. L’automazione è una delle frontiere
“Eco-friendly” è locuzione ormai diffusissima anche nel mondo del vino e la spinta al verde è in crescita in tutti i principali mercati mondiali del vino, dagli Stati Uniti al
Se è vero che i viticoltori italiani sanno ben riconoscere i sintomi del Mal dell’esca non sempre ancora si comportano in modo adeguato per prevenire e combattere la diffusione di
La superficie vitata del nostro paese cresce ancora. La volontà di espandere le proprie superfici coltivabili si fa sentire anche quest’anno, con una crescita prevista del vigneto-Italia del 1% vs
Nella regione del Mar Nero, la vite viene coltivata nelle zone protette dai venti e influenzate dalla massa d’acqua. Là le temperature invernali raggiungono punte minime di -30 o -40
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più