Tempo di vacanze e di enoturismo: tante le sfaccettature ed i temi “in vigna e cantina” per questo fenomeno che in Italia ha radici lontane ed una tappa importante segnata
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze, come recita il Goal 13 dell’Agenda UN 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è obiettivo che ormai accomuna la
Dopo essere stato duramente colpito dal Covid-19, il consumo globale di vino dà segnali di ripresa per i prossimi mesi. Secondo le previsioni IWSR Drinks Market Analysis e Wine Intelligence
La ripartenza nel settore della ristorazione rappresenta oggi un momento importante per ridare slancio al canale Horeca (fortemente penalizzato nell’ultimo anno e mezzo) e si fa più rapida del previsto.
“Rosa” nelle diverse interpretazioni enologiche e declinazioni linguistiche (rosa, rosato, rosé, rose, vin rosé etc) è parola sempre più cercata a livello globale sui motori di ricerca. Le keywords imputate
Nel convegno organizzato da Il Corriere Vinicolo in apertura della manifestazione SpumantItalia (lo scorso 3 luglio a Garda) si è parlato delle prossime prospettive di crescita della spumantistica italiana: il
La spumantistica italiana è avviata a raggiungere 1 miliardo di bottiglie entro il prossimo triennio, il 33% in più rispetto all’attuale produzione di 750 milioni di pezzi. È il messaggio
(Roma, 4 maggio 2021). Poco più di 750 milioni di bottiglie di cui 600 milioni a denominazione di origine, con il Prosecco Doc che domina (56% degli imbottigliamenti) ma anche
(Milano, 20 gennaio 2021). Sono “beni culturali” l’archivio e la biblioteca di Unione italiana vini (Uiv). A stabilirlo, il Decreto n. 17/2020 della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia che
Previsti 1,6 miliardi di brindisi a base di bollicine italiane nel mondo A Natale e Capodanno tengono i consumi di spumanti nel belpaese (74 mln di bottiglie italiane) ma si
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più