• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
0
Site logo
0

Blog categories

  • Agivi (44)
  • Anformape (29)
  • Archivio & Biblioteca (17)
  • Confederazione (156)
  • Consulenza (57)
  • Corriere (254)
  • Dai Mercati (2.806)
  • Dalle Aziende (853)
  • English Version (42)
  • Europa (124)
  • Eventi (258)
  • Fiere (72)
  • Industria (38)
  • Italia (1.570)
  • Laboratori (31)
  • Legislazione (197)
  • Med.&A (8)
  • Medea (8)
  • Mercato (233)
  • News (215)
  • Normative (552)
  • Osservatorio del vino (55)
  • Politica (197)
  • Promozione (176)
  • Senza categoria (160)
  • Servizi (167)
  • Servizio Giuridico (77)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Sostenibilità (14)
  • Tecnologia (63)
  • UIV (358)
  • UIV Notizie (376)
  • Unione Italiana Vini (457)
  • Vino (458)
  • Vino e Salute (4)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Corriere Inserto speciale dei “giuristi del vino” sul nuovo CV
9 Dicembre 2021in Corriere

Inserto speciale dei “giuristi del vino” sul nuovo CV

Commenti ed interpretazioni circa diverse attualità della normativa vitivinicola vigente in un uno speciale curato da UGIVI (Unione giuristi della vite e del Vino) pubblicato su Il Corriere Vinicolo n.

Corriere UGA: strumento di valorizzazione da “regolamentare con chiarezza”
6 Dicembre 2021in Corriere

UGA: strumento di valorizzazione da “regolamentare con chiarezza”

Negli ultimi anni si è manifestato un crescente interesse per la caratterizzazione territoriale all’interno dei vini a denominazione di origine. Le Unità geografiche aggiuntive (UGA), quelle che prima del “Testo

Corriere Climate change e vitivinicoltura in un convegno delle Donne del Vino
1 Dicembre 2021in Corriere

Climate change e vitivinicoltura in un convegno delle Donne del Vino

Lo scorso 12 novembre, l’Associazione nazionale Donne del Vino, delegazione Friuli Venezia Giulia, ha organizzato a Fiume Veneto (PN) il convegno I cambiamenti climatici e le ripercussioni in vigna e

Corriere DOP e IGP italiane: quale impatto reale sui mercati?
29 Novembre 2021in Corriere

DOP e IGP italiane: quale impatto reale sui mercati?

Quante sono e quanto pesano le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche nel mercato del vino italiano e internazionale? Quella che dovrebbe essere la massima espressione “per legge” verso

Corriere Vini biologici e biodinamici, una rassegna della recente letteratura
24 Novembre 2021in Corriere

Vini biologici e biodinamici, una rassegna della recente letteratura

Nelle pagine Studi & Ricerche de Il Corriere Vinicolo n. 37 è pubblicato uno sguardo d’insieme della letteratura scientifica in fatto di vini biologici e biodinamici. La disamina dei contributi

Corriere Da padre in figlio: il passaggio generazionale in azienda
22 Novembre 2021in Corriere

Da padre in figlio: il passaggio generazionale in azienda

Nel settore vitivinicolo italiano le aziende a conduzione “familiare” sono la grande maggioranza. Che succede al momento del naturale giro di boa? Come sottolineato da Alessandro Santini (head of corporate&investment

Corriere Dealcolizzazione: funzionamento e chimica nel vino
17 Novembre 2021in Corriere

Dealcolizzazione: funzionamento e chimica nel vino

Il crescente interesse dei consumatori di tutto il mondo per i vini poco alcolici o ad alcol zero porta al settore enologico una nuova sfida che non può essere trascurata

Corriere Nasce “Il Corriere Vinicolo Cantina”
15 Novembre 2021in Corriere

Nasce “Il Corriere Vinicolo Cantina”

  A partire dal numero 36/2021 de Il Corriere Vinicolo, le pagine dell’Organo d’informazione di Unione Italiana Vini si arricchiscono di un nuovo spazio di approfondimento “verticale” su un mondo

Agivi Agivi: obiettivo “best practice” di sostenibilità
10 Novembre 2021in Agivi

Agivi: obiettivo “best practice” di sostenibilità

  Al seminario Think green: a sustainable look to the future consumer” svoltosi nel contesto della manifestazione b2b Wine2wine a Verona lo scorso mese di ottobre, Agivi (Associazione Giovani Imprenditori

Corriere Enologia: alla prova il controllo della fermentazione 4.0
8 Novembre 2021in Corriere

Enologia: alla prova il controllo della fermentazione 4.0

Nelle pagine della rubrica “In cantina – Test Macchine & Attrezzature” su Il Corriere Vinicolo n. 35 è presentata una ricerca sperimentale che ha indagato le performance ambientali, gestionali ed

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 26
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino
  • Vino e Salute

Recent Posts

Sostenibilità sociale nuova frontiera anche nel vino
Sostenibilità sociale nuova frontiera anche nel vino
11.07.2023 0 0
Pubblicato Il Corriere Vinicolo n. 23/2023
Pubblicato Il Corriere Vinicolo n. 23/2023
11.07.2023 0 0
Spagna, distribuiti 1.407 ha di nuovi impianti autorizzati per il 2023
Spagna, distribuiti 1.407 ha di nuovi impianti autorizzati per il 2023
11.07.2023 0 0

Tags

birra bottiglia brand champagne cina consumi Covid-19 dazi enoturismo etichettatura expo export gdo Giulio Somma import importazioni inflazione italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv osservatorio del vino packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato