• Mondo UIV
  • Login
Site logo
L´associazione delle imprese Italiane del vino dal 1895
  • WORLD WIDE WINE NEWS
    • Unione Italiana Vini
    • Eventi
    • Vino
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (38)
  • Anformape (12)
  • Archivio & Biblioteca (14)
  • Confederazione (131)
  • Consulenza (48)
  • Corriere (149)
  • Dai Mercati (2.635)
  • Dalle Aziende (837)
  • English Version (42)
  • Europa (108)
  • Eventi (217)
  • Fiere (44)
  • Industria (26)
  • Italia (1.534)
  • Laboratori (24)
  • Legislazione (179)
  • Med.&A (6)
  • Medea (8)
  • Mercato (191)
  • News (134)
  • Normative (503)
  • Osservatorio del vino (35)
  • Politica (175)
  • Promozione (156)
  • Senza categoria (150)
  • Servizi (128)
  • Servizio Giuridico (56)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • Tecnologia (44)
  • UIV (265)
  • UIV Notizie (288)
  • Unione Italiana Vini (361)
  • Vino (351)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Dai Mercati Consumo alcolici in Usa: 3,3 miliardi di casse secondo IWSR (-0,8%)
29 gennaio 2019in Dai Mercati

Consumo alcolici in Usa: 3,3 miliardi di casse secondo IWSR (-0,8%)

Per il terzo anno consecutivo, il consumo di bevande alcoliche negli Stati Uniti d’America porta il segno meno. Il calo del 2018 vs 2017 è da attribuirsi soprattutto ed ancora

Dai Mercati La craft beer non è solo “tradizionale” secondo la Brewers Association
16 gennaio 2019in Dai Mercati

La craft beer non è solo “tradizionale” secondo la Brewers Association

La Brewers Association (BA), associazione di categoria statunitense che riunisce più di settemila tra produttori e operatori del mercato della birra, ha aggiornato la tradizionale definizione di birrificio artigianale, ritenuta ormai fuori

Dai Mercati Ora al pub poi bere analcolico senza essere deriso
26 novembre 2018in Dai Mercati

Ora al pub poi bere analcolico senza essere deriso

Il consumo di birra poco alcolica o analcolica sembra essere oggi più socialmente accettato anche nei pub del Regno Unito. A suggerirlo l’indagine di mercato ‘Low Alcohol Beer Survey’, promossa

Dai Mercati Argentina, vino in lattina e alla spina per promuoverne il consumo
8 novembre 2018in Dai Mercati

Argentina, vino in lattina e alla spina per promuoverne il consumo

L’Instituto Nacional de Vitivinicultura (INV), ente governativo argentino per la normativa del settore vitivinicolo, ha autorizzato lo scorso 22 ottobre – con la risoluzione INV 4/2018 – la commercializzazione di vino in lattina

Dai Mercati Packaging, sempre meno plastica per la birra
28 settembre 2018in Dai Mercati

Packaging, sempre meno plastica per la birra

Le lattine di birra Carlsberg, fino ad oggi raggruppate in pacchi da sei con l’uso di un involucro in plastica, saranno d’ora in poi incollate tra con una speciale colla,

Dai Mercati C’è chi spilla la birra nei sacchetti di plastica
17 settembre 2018in Dai Mercati

C’è chi spilla la birra nei sacchetti di plastica

Per le strade di tutto il mondo è cosa comune vedere persone con una busta piena di bottiglie o di lattine di birra; più insolito, invece, è incrociare qualcuno con

Senza categoria Significativa crescita di birra e sidro nell’off-trade del Regno Unito (+6%)
27 luglio 2018in Senza categoria

Significativa crescita di birra e sidro nell’off-trade del Regno Unito (+6%)

Nell’anno chiusosi lo scorso 25 febbraio, la spesa al dettaglio in birra e sidro dei consumatori del Regno Unito si è incrementata del 6,3% sull’anno precedente raggiungendo il valore di

Dai Mercati Birra, si beve meglio e piace (anche) l’analcolico
11 giugno 2018in Dai Mercati

Birra, si beve meglio e piace (anche) l’analcolico

Nei prossimi anni il mercato della birra crescerà a rilento, probabilmente non oltre il 2%. La ripresa post crisi – lo evidenziano i dati di GlobalData proposti sulle pagine di Beverage

Dai Mercati Consumo mondiale alcolici: non più perdita ma stallo
31 maggio 2018in Dai Mercati

Consumo mondiale alcolici: non più perdita ma stallo

Il consumo mondiale di bevande alcoliche appare stabile nei dati diffusi a maggio da IWSR nel suo consueto report annuale. Secondo la società specializzata nell’analisi del mercato delle bevande alcoliche, nel 2017

Dai Mercati Australia, il vino è la bevanda alcolica più popolare
8 maggio 2018in Dai Mercati

Australia, il vino è la bevanda alcolica più popolare

Il nuovo Alcohol Currency Report di Roy Morgan rivela che oggi in Australia è il vino la bevanda alcolica più popolare tra i consumatori adulti. Il 69,3% dei maggiorenni intervistati dalla società di ricerche

Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Next

Categories

  • Agivi
  • Anformape
  • Archivio & Biblioteca
  • Confederazione
  • Consulenza
  • Corriere
  • Dai Mercati
  • Dalle Aziende
  • English Version
  • Europa
  • Eventi
  • Fiere
  • Industria
  • Italia
  • Laboratori
  • Legislazione
  • Med.&A
  • Medea
  • Mercato
  • News
  • Normative
  • Osservatorio del vino
  • Politica
  • Promozione
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Servizio Giuridico
  • Sildeshow Servizi
  • Slideshow Corriere
  • Slideshow UIV
  • Tecnologia
  • UIV
  • UIV Notizie
  • Unione Italiana Vini
  • Vino

Recent Posts

UIV e Vinidea – Webinar “CONOSCERE, MONITORARE E GESTIRE IL MAL DELL’ESCA”, giovedì 4 agosto 2022
UIV e Vinidea – Webinar “CONOSCERE, MONITORARE E GESTIRE IL MAL DELL’ESCA”, giovedì 4 agosto 2022
1.08.2022 0 4
Export Australia ancora in calo (-19%)
Export Australia ancora in calo (-19%)
1.08.2022 0 2
Comité Champagne: la resa consentita 2022 è di 12.000 kg/ha
Comité Champagne: la resa consentita 2022 è di 12.000 kg/ha
29.07.2022 0 8

Tags

birra bottiglia brand california champagne cina consumi Covid-19 dazi e-commerce etichette expo export friuli venezia giulia gdo import importazioni italia IWSR marchi mipaaf nielsen OeMV oiv packaging prezzi Promozione prosecco servizio giuridico sfuso sostenibilità sparkling spumanti superalcolici The Drinks Business uiv unione italiana vini usa vendite vigneto vinitaly vino Wine Australia wine intelligence wsta

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato